domenica 29 ottobre 2017

Cosa succede la domenica? #8

Buongiorno lettori e buona domenica a tutti! Finalmente vi porto il 'Cosa succede la domenica?' di quest'ultimo periodo, ovvero un aggiornamento rapido delle letture fatte nell'ultimo periodo. Ho letto soltanto sei libri in ebook e sono davvero pochi per me, spero di riuscire a leggere di più appena mi libero con la scuola e non ho cosi tanti pensieri. Va bene iniziamo subito!

Cosa hai appena finito di leggere?

Risultati immaginiIl primo libro di cui vi parlo è Teach me di Magherita Fray, un libro che ho trovato consigliato sotto un post nel gruppo di Ilaria Rodella, vi lascio il link qui. La storia parla di un rapporto tra un studentessa e il suo professore e detto cosi sembra una cosa scandalosa; a dire la verità è stata una lettura che ho molto apprezzato. Mi sono piaciuti i protagonisti e la loro caratterizzazione, le ambientazioni classiche di un liceo americano e i problemi degli adolescenti stessi. molte volte sono alla ricerca di libri ambientati in un contesto scolastico, ma sono davvero pochi quelli che mi piacciono o interessano. Se ne conoscete qualcuno scrivetemi i titoli nei commenti!






Risultati immagini
Il secondo libro che sono riuscita a leggere è Tutti il resto è amore di Melanie Merchande, un erotic romance il primo di una trilogia. Classico rapporto tra la segretaria e il suo capo che si scopre essere tutt'altra persona, non ve lo dico se no vi spoilerò la chicca di questo romanzo. Mi è piaciuto ma non credo che finirò la trilogia, mi sono arenata al secondo a tipo 150 pagine e non sono riuscita ad andare avanti. Diciamo che la sorpresina del primo libro si conclude lì e non si ritrova, o almeno a mio avviso, nei seguiti. Terzo libro invece Il giardino d'estate di Paulina Simons il terzo e ultimo capitolo della trilogia del Cavaliere d'inverno, che io ho detesta per molti motivi. Sul vecchio blog feci la recensione dei primi due convinta che non l'avrei finita, ma alla fine eccoci qua e non me ne pento affatto. Se il primo libro vi ha fatto piangere questo sarà un colpo al cuore, mi ha emozionato tantissimo ci sono sempre state le parti troppo prolisse dell'autrice, cosa che odio del suo stile, ma altre che hanno ricompensato la fatica di averlo finito. Vi consiglio sinceramente che se avete letto il secondo e come me lo avete detestato, cancellatelo dalla vostra testa e continuate col terzo che non ve ne pentirete!


Immagine correlata
Ho infine letto la trilogia di Gabriel's Redemption di Sylvain Reynold, una serie che viene classificata come un erotic romance, ma per quanto mi riguarda può essere anche semplicemente un romance. Devo dire che mi è piaciuta davvero tanto, è molto presente l'amore tra i personaggi, il loro rapporto, numerosi riferimenti all'Italia;perché il rapporto che lega i due protagonisti è professore e allieva universitari per il dottorato in Dante! La loro storia, il loro passato è molto specifico, viene raccontato nei dettagli e diversamente dallo stile prolisso della Simons qui non mi sono annoiata anzi sono stata molto contenta dei numeri dettagli che ci fornisce la scrittrice. Ve la consiglio assolutamente!

Cosa stai leggendo?
Risultati immagini
Praticamente niente, avevo iniziato Lessico familiare di Natalia Ginzburg, ma l'ho mollato subito e al momento sono in pausa da qualsiasi libro.

Cosa leggerai?
Risultati immagini
L'ho voglio leggere da più di un anno spero di farlo al più presto!

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Che ne pensate di queste letture? Le vostre invece quali sono?

venerdì 27 ottobre 2017

5 case editrici più presenti nelle nostre librerie #6

Buongiorno lettori, non partecipo a questa rubrica ormai da un bel po', ma in generale sul blog non sono stata molto presente per vari motivi che non sto qua ad elencarvi. Iniziamo subito con il tema scelto per questo venerdì! Quali case editrici si trovano sui miei scaffali?

Mondadori
Sicuramente la casa editrice più presente nella mia libreria è la Mondadori tra oscar bestseller ed edizioni in rigida ed anche nella collana ElectaYoung. 

Rizzoli
Ho scoperto di avere più di un titolo di questa casa editrice, in varie collane come la Rizzoli HD.

Multiplayer Edizioni
Gli unici libri che possiedo di questa casa editrice è la trilogia completa di The Queen of the Tearling, di cui vi lascio la recensione del primo, secondo e terzo! Ma mi sono resa conto che stampa moltissimi libri in linea con i miei generi e spero diventerà più presente in libreria!

Newton Compton
Della newton ho qualche libro della collana dei classici e qualche vecchia uscita a 4.90€

Frassinelli
La frassinelli è l'unica di cui possiedo soltanto un libro che non sono neanche mai riuscita a finire purtroppo; e sto parlando di Storia di una ladra di libri di Markus Zusak.


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Che ne pensate delle mie scelte? Le vostre invece quali sono?

giovedì 26 ottobre 2017

Recensione - Paper Princess di Erin Watt #5

Ho finalmente letto un libro che sta spopolando in giro per il web, sia in modo positivo che negativo. Si tratta di Paper Princess il primo di una serie, in Italia sono già usciti il secondo e il terzo gli altri sono inediti per il momento. Questi libri sono stati scritti da due scrittrici con lo pseudonimo di una sola persona, questo mi ha un po' sorprese devo dire la verità è una cosa che non mi è mai capitata. Ma iniziamo subito!


Risultati immagini
Titolo: Paper Princess
Autore: Erin Watt
Prezzo: 14.90€
Pubblicazione: 2017
Pagine: 352
Editore: Sperling & Kupfer
Trama:  A diciassette anni, Ella Harper ha già imparato a sbrigarsela da sola. Sempre in fuga, dalle difficoltà economiche e dagli uomini sbagliati di sua madre, si è districata tra mille lavori per riuscire a far quadrare i conti, studiare e costruirsi un futuro migliore. Finché, un giorno, nella sua vita compare un certo Callum Royal. Distinto ma deciso, nel suo costoso abito di sartoria, dice di essere il migliore amico del padre, che lei non ha mai conosciuto, nonché il suo tutore legale. In quanto tale, sarà lui d'ora in poi a sostenere le spese per il suo mantenimento e la sua istruzione, a patto che Ella accetti di vivere con lui e i suoi cinque figli. Ella sa che il sogno che Callum Royal sta cercando di venderle è sottile come carta. Ed è diffidente e furiosa. Ma ancora di più lo sono i fratelli Royal. Easton, Gideon, Sawyer, Sebastian e... Reed. Magnetici e pericolosi, non mancano di farla sentire un'intrusa: lei non appartiene, e non apparterrà mai, alla loro famiglia. E a nulla valgono i tentativi pacificatori di Callum. Ella però non è certo il tipo che si lascia intimorire, e le scintille a casa Royal non tardano ad arrivare. Soprattutto dopo un bacio rubato, che innescherà un'inarrestabile spirale di rabbia, gelosia e desiderio. Per non scottarsi, Ella dovrà imparare presto le regole del gioco... 


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞RECENSIONE∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

La protagonista di questa storia è Ella, una ragazza che per sopravvive devo fare tre lavori diversi e uno di questi  è la spogliarellista. Lei odia questo lavoro ma le serve per pagarsi gli studi in una scuola, dove un giorno si presenta un certo Callum Royals che si definisce il suo tutore legale dopo la morte dei suoi genitori. Ella abituata a stare da sola inizialmente scappa finché Callum non le propone un patto, ovvero la farà studiare, le pagherà il college e in cambio deve andare a vivere con lui ....e i suoi cinque figli: Gideom, Reed, Easton, Seweyer e James. Sin da subito Ella si rende conto che quello non è il suo posto e ci penseranno sopratutto i ragazzi a farla sentire a disagio e inadeguata. Quello che la protagonista non aveva considerato è la sua forte attrazione verso Reed, non riesce a capire perché lui la attiri tanto e il perché quando lui le ordina qualcosa lei lo fa. Si creeranno numerose tensioni all'interno della famiglia e ci saranno molti segreti da svelare su ognuno di loro.

La storia fin da subito è un po' sopra ai limiti della realtà sinceramente, nessuno bussa alla porta di casa dicendoti i tuoi genitori sono morti adesso sei milionaria! Un po' surreale come cosa, ma se tralasciamo una storia di fondo molto trash, il libro può anche piacere;un consiglio leggetelo senza pretese, come una lettura di intrattenimento. Io ho fatto cosi e tutto sommato non mi è dispiaciuto.
Ci ritroviamo in un cliché abbastanza letto e riletto; c'è questa ragazza che arriva dai bassi fondi e si ritrova nella ricchezza e tutti la deridono, la snobbano e la detestano. A capitanare questo odio è uno dei fratelli ovvero Reed, lui la detesta non sappiamo il perché, ma non la sopporta, non la vuole in casa sua e farà di tutto per farla andare via.
Una scena che mi ha lasciato senza parole perché ci vuole coraggio a scriverla, tipo peggio di alcune scene di 50 sfumature, è questa qui sotto:
 C’è qualcosa in questo tizio… lui comanda e io obbedisco. Do battaglia all’inizio, certo, combatto sempre, ma alla fine è sempre lui ad averla vinta

Lascio a voi i commenti per questa scena, visto che si commenta da sola. Un altra cosa assolutamente assurda è stato il finale, ci sono delle perversioni in questo libro che davvero neanche in 50 sfumature sono presenti. Ma non sono neanche a livello sessuale, sono assurde fidatevi solo se lo leggete capirete; per inciso la struttura del libro è orribile il finale si svolge in 20 pagine non hai il tempo di capire che sta succedendo che già è successo!

Ci sono state anche scene carine, che mi sono piaciute alcune attenzioni a dei dettagli molti importanti nella storia dei personaggi; ma nel totale questo libro non mi ha dato niente, la storia non mi ha emozionato, non mi ha fatto restare con il fiato sospeso è semplicemente scorsa molto velocemente, l'ho letto in un paio d'ore. Per concludere do tre barrette di cioccolato e sotto scriverò Non male, nel senso che non è il libro più bello del mondo ma ho letto anche di peggio, molto peggio. Vi consiglio di leggere sempre l'aggettivo che metto tra parentesi sotto la valutazione perché può cambiare anche se il numero di barrette è lo stesso; normalmente al tre scrivo mi è piaciuto ma in questo caso farò un eccezione!

∞∞∞∞∞VALUTAZIONE∞∞∞∞∞
(Non male)

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
E voi lo avete letto? Che ne pensate?

domenica 1 ottobre 2017

Cosa succede la domenica? #7

Buongiorno lettori oggi primo ottobre inizia un nuovo mese e riprendo,spero,la normale programmazione del blog. Oggi che è domenica vi porto l'aggiornamento delle mie letture che ne sono state parecchie dall'ultima volta ben 12 libri in più. Visto che sono tanti iniziamo subito!

Cosa hai appena finito di leggere?

Risultati immaginiRisultati immaginiRisultati immagini

Ho finto la trilogia di Lauren Blakely con Dopo questa notte e Una notte in più un erotic romance, con qualche elemento particolare ma niente degni di nota. Sinceramente ne leggo troppi quindi ê difficile trovare una qualche novità rispetto agli altri. Poi ho finiti di leggere le ultime cinquanta pagine di Illuminae di Kaufman e Kristoff, mi è piaciuto davvero tanto di solito non leggo sci-fi ma è stata una bella impresa. Non so ancora se farò la recensione è abbastanza intrinseca la trama e non so se riuscirei a parlarvene senza spoiler.


Risultati immaginiRisultati immagini

Ho finito anche la trilogia di Paper Princess di Erin Watt con Paper Palace, ho già scritto la recensione del primo libro e fare una doppia recensione per gli altri due. Ho letto Uptown girl di Raffaella V. Poggi un erotico auto conclusivo, ci ho messo un po ad entrare nella storia poiché non avevo capito gli intrecci con il passato, ma una volta immersa nella trama mi è piaciuto. Finito da poco il primo libro di una duo logia già uscita i Italia con il nome La moglie del califfo di rende adies, spero di leggere al più presto il seguito e farmi un opinione completa.



Gli ultimi libri che ho letto sono stati tutti gli After scritti da Anna Todd che già avevo letto sotto firma di fan fiction ciò che mi mancava era il finale.

Cosa stai leggendo?

Risultati immagini

Ho iniziato a leggere le primissime pagine di Lessico familiare di Natalia Ginzburg. Ne ho sentito parlare molto e in modo positivo spero che piacerà anche a me.


Cosa leggerai?
Per il momento non so cosa leggerò, come sempre vi aggiornerò su instagram delle mie letture future!


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Che ne pensate di queste letture? Le vostre invece quali sono?

domenica 3 settembre 2017

Cosa succede la domenica? #6

Buongiorno e buona domenica a tutti? Come sta andando il week-end? Oggi vi portò l'aggiornamento delle letture fatte in queste ultime settimane in cui non ci sono stata. Come sempre fatemi sapere se li conoscete, li avete letti o meno e che ne pensate. Vi aspetto nei commenti; iniziamo subito!


Cosa hai appena finito di leggere?

Paper Prince (versione italiana) (The Royals Vol. 2) di [Watt, Erin]

Ho letto il secondo libro della trilogia Paper Princess,di cui arriverà la recensione sul blog, con il titolo Paper Prince; leggermente diverso dal primo, ma stiamo sullo stesso piano. Ho iniziato e terminato la trilogia di J. Kenner formata da Liberami, Sceglimi e Amami, un erotic romance con molta suspence e colpi di scena; mi è piaciuto molto, la storia è più intricata rispetto ad altri libri di questo genere. Poi ho riletto tutto la serie di Sophie Kinsella I love shopping, tra cui mi mancavano gli ultimi due ovvero: I love shopping a Hollywood e I love shopping a Las Vegas. Ultimo libro letto è stato Destiny: un amore in gioco di Lindsey Summers, una storia carina ma niente di che, mi aspettavo qualcosa in più sinceramente.

I love shopping a Hollywood di [Kinsella, Sophie]I love shopping a Las Vegas di [Kinsella, Sophie]Risultati immagini



Cosa stai leggendo?

Risultati immaginiRisultati immagini

Mi mancano le ultime cinquanta pagine di Illuminae, spero di finirlo in questi giorni e poi ho iniziato, praticamente ho letto solo il prologo, il primo libro di una trilogia di Lauren Blakely dal titolo Tutte le notti.

Cosa leggerai?

Risultati immagini

Ho intenzione di leggere La moglie del califfo di Renée Ahdieh, la storia mi ispira tantissimo e spero di riuscirlo a leggere questa settimana! La prossima domenica scoprirete se ci sono riuscita o meno!

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Che ne pensate di queste letture? Le vostre invece, quali sono?

venerdì 1 settembre 2017

5 libri da consigliare, uno per genere: fantasy, fantascienza, rosa, narrativa, classici #5

Buongiorno lettori, finalmente sono tornata dopo due settimane di assenza che mi sono presa da tutto per dedicarmi a maratone infinite di serie TV; la mia fissa al momento è Grey's Anatomy, sono alla sesta stagione, sto proseguendo a rilento ma ce la farò! E voi invece? Come avete passato le ultime settimane di agosto? Oggi primo settembre ed è anche venerdì il che vuol dire la rubrica 5 cose che. Oggi parliamo di cinque libri che vi consiglio per cinque generi diversi. Iniziamo subito!



Fantasy - Red, Blue, Green di Kerstin Gier

Risultati immagini

Non mi avete sentito parlare spesso di questa trilogia, ma mi è piaciuta molto; divertente, frizzante e leggera. Sono stati i primi libri che ho letto sui viaggi nel tempo e mi sono piaciuti molto; non vi dovete certo aspettare qualcosa di complesso, lo descriverei come un fantasy young adult. L'ho riletto già qualche volta ed è sempre un piacere, lo consiglio vivamente!

Fantascienza- Illuminae di Amie Kaufman e Jay Kristoff

Risultati immagini

Vi ho lasciato dicendo che avevo appena iniziato questo libro e che mi stava piacendo; ad oggi non l'ho ancora finito mi mancano appena cinquanta pagine e mi trovo in un momento molto cruciale della storia. Nonostante questo me la sento di consigliarvelo per le restanti 550 pagine che ho adoro alla follia, non credo mi aspettassi una cosa del genere, mi ha sorpreso e spero sorprenda anche voi!

Rosa - Resta anche domani di Gayle Forman


Risultati immagini

Questo libro non lo mai nominato perché lo letto un bel po' di tempo fa, ma trovo che sia uno dei più belli che io abbia mai letto; è dolce, veloce, travolgente e tragico tutto allo stesso tempo ed è unico. Fa parte di una duo logia, personalmente sono piaciuti molto entrambi e ve li consiglio, vi suggerisco anche di vedere il film, una bella trasposizione cinematografica.

Narrativa - Io prima di te di Jojo Moyes

Risultati immagini

A dire la verità non sapevo che classificare con narrativa, ho cercato in giro ed ho trovato Io prima di te. Chi è che non lo conosce?! Molte persone sono spaventate perché associano a questo libro il pianto, il che è vero; questa storia vi farà piangere tantissimo, ma vi aiuterà tanto. Vi metterà alla prova con voi stessi, vi farà sorgere moltissime domande a cui dovrete dare risposta, vi farà riscoprire un po' di voi stessi e vi aiuterà a crescere. o almeno è quello che ha fatto con me...per questo ve lo stra consiglio!


Classici - Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen

Risultati immagini

Per ultimo sono andata sul sicuro, letteralmente e non, orgoglio e pregiudizio è una storia affascinate in cui c'è una delle storie d'amore più belle mai scritte. Questo è il mio classico preferito sia la storia ma anche perché io amo l'800, le storie, l'amore, il matrimonio come veniva concepito e tutto ciò che ruota intorno alla società di quell'epoca, penso che sia molto intrigante . Quindi per chi sta cercando una stupenda storia d'amore in una contesto diverso questo è il libro che fa per voi!



∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Che ne pensate di queste scelte? Le vostre invece quali sono?

mercoledì 9 agosto 2017

Recensione - The fate of the Tearling di Erika Johansen #2

Buongiorno lettori, sono tornata con un altra recensione che completa la trilogia di Erika Johansen; ovvero The fate of the Tearling. Ho già recensito i primi due, The queen of the Tearling e The invasion of the Tearling che sono stupendi; questo invece non credo sia stavo all'altezza degli altri due. Leggete e scoprirete il perché!



Risultati immagini

Titolo: The fate of the Tearling
Autore: Erika Johansen
Prezzo: 19.00€
Pubblicazione: 2017
Pagine: 429
Editore: Multiplayer Edizione
Trama: In meno di un anno Kelsea Glynn, dall’adolescente impacciata che era, è diventata una sovrana sicura di sé. Mentre maturava nel suo ruolo di regina del Tearling, questa leader testarda e lungimirante ha trasformato il regno intero. Nel suo tentativo di eliminare la corruzione e riportare la giustizia, si è fatta numerosi nemici tra i quali la terribile regina rossa, la sua rivale più feroce, che ha rivolto l’esercito contro il Tearling.
Per proteggere la sua gente da un’invasione devastante, Kelsea ha fatto l’impensabile: si è consegnata, con i suoi zaffiri magici, al nemico, facendosi sostituire sul trono da Mazza Chiodata, il fidato comandante della sua guardia personale, cui ha affidato il ruolo di reggente. Ma questi non ha intenzione di chiudere occhio finché, con l’aiuto dei suoi uomini, non sarà riuscito a salvare la regina, prigioniera nel Mortmesne.