domenica 16 settembre 2018

Cosa succede la domenica? #9

Buongiorno lettori, sono tornata con la rubrica Cosa succede la domenica" dove vi aggiorno delle  letture e di tutto ciò che riguarda il blog e le novità in generale! Se vi siete persi il mio ultimo post, ovvero un aggiornamento della rubrica 5 cose che, vi lascio il link quiCome sempre se vi va di restare aggiornati su i miei nuovi post seguite il blog  e anche l'account instagram che vi lascio qui!Iniziamo subito!



COSA HO FINITO DI LEGGERE?
Risultati immagini per half badRisultati immagini per trilogia jenny hanRisultati immagini per b.b. reid banditRisultati immagini per b.b. reid knightRisultati immagini per pretendimi
Half bad mi è piaciuto molto, ne saprete di più nella recensione. La trilogia di Jenny Han l'ho amata alla follia. La duologia di Bandit e Knight, mi è piaciuta abbastanza, di questa invece uscirà la short review. Infine Pretendimi di Genevra Lee, il primo di una trilogia con un protagonista un principe; e io adoro le storie con i principi!


COSA STO LEGGENDO?
Risultati immagini per conquistami geneva lee pdf
Conquistami è il secondo libro della trilogia di Ginevra e non vi so dire ancora niente perché l'ho iniziato ieri sera!


COSA LEGGERÒ?
Risultati immagini per geneva leeRisultati immagini per half wild
Proteggermi è il capitolo conclusivo della trilogia di cui vi ho parlato prima e infine Hald wild che è il seguito di Half bad!


Queste sono le mie letture delle ultime settimane! E le vostre quali sono ?

venerdì 14 settembre 2018

5 cose che - 5 canzoni preferiti tratte da musical #22

Buongiorno a tutti! Sono tornata con un nuovo post di 5 cose che; questa volta parliamo delle 5 canzoni preferite da musical.  Se vi siete persi il mio ultimo post ovvero la Short Review di Body, il primo libro della nuova trilogia di Audrey Carlan, trovate il link qui. Come sempre se vi va di restare aggiornati su i miei nuovi post seguite il blog  e anche l'account instagram che vi lascio qui! Iniziamo subito! 

Grease - Summer Night

Io amo questo film e tutte le sue canzoni, ma la mia preferita è assolutamente Summer Night!

Dirty dancing - Time of my life

Amo questo film e adoro questa canzone, che sarebbe quella del ballo finale tra i protagonisti!


Footloose - Footloose

Si la canzone si chiama come il film e ti entra nel cervello e non ti abbandonerà mai più! 


Il mago di Oz - Over the rainbow

Nonostante non mi ricordo il film, e non ho letto il libro ma conosco questa canzone a memoria!

High School musical - Every day

Preciso che non so se va bene mettere high school musical, però fa niente. Ho scelto tra le decine di canzoni, una del secondo film che ancora adesso ascolto  grazie a spotify!


Queste sono le mie scelte? E le vostre invece?

martedì 11 settembre 2018

Short Review - Trinity: Body di Audrey Carlan #5

Buongiorno a tutti, sono tornata anche con le Short review! Questa volta parliamo di Body il primo libro di una trilogia intitolata Trinity di Audrey Carlan; probabilmente avete già sentito parlare di questa scrittrice per la sua trilogia di  esordio Calendar girl, che vi ho nominato occasionalmente nella rubrica 5 cose che. Come sempre seguitemi su instagram se vi va, questo è il mio account. Iniziamo subito!


Titolo: Body
Autore: Audrey Carlan
Prezzo: 9.90 euro
Pubblicazione: 2018
Pagine: 381
Editore: Newton Compton
Trama: Gli uomini rovinano le donne. Specialmente gli uomini come Chase Davis: bello, intelligente, ricco e potente. Non ho mai avuto speranze di sfuggirgli. Non volevo desiderarlo. Non volevo avere bisogno di lui. Non volevo innamorarmi. Ma lui non avrebbe mai accettato un no come risposta e io gli ho permesso di consumarmi. Un po' alla volta, con i suoi modi arroganti, presuntuosi, e con quella sua ossessione per il controllo. Quando è entrato nella mia vita mi ero appena ripresa da una relazione sbagliata che mi aveva distrutta. Per questo mi sono decisa a dargli fiducia, per non chiudermi in me stessa. Ma nel momento esatto in cui l'ho lasciato entrare, mi ha circondata con una luce così brillante da accecarmi. Così che non vedessi la verità: gli uomini non rovinano le donne. Le divorano.

∞∞∞∞∞RECENSIONE∞∞∞∞∞

Questo libro viene definito come un romanzo contemporaneo e anche come una lettura erotica, caratteristiche presenti anche nella serie precedente della scrittrice. Devo dire che mi è piaciuto abbastanza, contiene ovviamente i soliti clicle ripresi dai vari romanzi, ma nel complesso è stata una bella lettura. i protagonisti sono Chase Davis e Gillian Callahan; purtroppo il protagonista maschile come sempre pecca di originalità. Ritroviamo infatti un uomo che ama il controllo, miliardario, un maschio alfa e anche con un passato ingombrante; quest'ultimo è l'unico aspetto che non infastidisce, infatti la sua storia ha un ruolo importante che si andrà a intrecciare con quella di Gillian. Lei è un donna di 24 anni, che ha ripreso in mano la sua vita solo da qualche anno, infatti è stata vittima di violenza domestica dal suo ex fidanzato che l'ha costretta a ricominciare daccapo. Questo tema è un elemento fondamentale nella storia e per quanto mi riguarda anche originale, e sopratutto non viene trattato con superficialità come avviene di solito. Da questo punto di vista l'autrice ha fatto un attimo lavoro. Per concludere vi metto un pezzo che mi è piaciuto:
I miei sentimenti per te, Gillian, sono più forti di qualsiasi cosa abbia mai provato per lei. Non averti nella mia vita e al mio fianco mi distruggerebbe. Non capisci? Ti amo. Non lasciarmi. Ti prego, prometti di non lasciarmi mai.


∞∞∞∞∞VALUTAZIONE∞∞∞∞∞




E voi lo avete letto? Che ne pensate? 


venerdì 7 settembre 2018

5 cose che - 5 ricordi legati a 5 libri #21

Buongiorno lettori, come state? Come sono andate le vostre vacanze? Io ho passato tutta l'estate a studiare per il test di medicina, quindi non mi sono divertita poi tanto. Però adesso sono tornata con la rubrica del venerdì! Oggi si parla di ricordi legati ai libri, e personolmente ho un ricordo legato a tutti i libri che ho letto o comprato, quindi ho fatto una selezione! Come sempre se vi va seguitemi su instagram e io farò altrettanto! Iniziamo subito!

Mia e il grande progetto di Paola Zannone
Risultati immagini per mia e il grande progetto di paola zannon
Questo è il primo libro che io ho scelto di comprare ed è legato al ricordo della mia prima vacanza in assoluto al mare. Ho fatto questa vacanza con la mia famiglia e mia zia ed ero piccola avevo otto anni; durante una passeggiata sul lungomare ho visto queste bancarelle di libri, ne ho preso uno e l'ho comprato!


Percy Jackson di Rock Riordan
Risultati immagini per percy jackson
Nonostante io non abbia ancora finito il primo libro della serie, ho un ricordo speciale legato ad esso. Ovvero la mia prima volta tra le bancarelle dei libri usati...mi si è aperto un mondo! E si è svuotato anche il portafoglio, comunque.

Illuminae di Kaufman & Kristoff
Risultati immagini per illuminae
Io ho amato questo libro alla follia ed è legato al mio diciottesimo compleanno. Non ho fatto una festa in grande, ma nonostante ciò le mie amiche mi fecero come regalo un buono della Feltrinelli e uno dei libri che ho scelto di comprare è questo!

Shadowhunters: l'angelo di Cassandra Clare
Risultati immagini per shadowhunters le origini
Questo libro mi è stato regalato il 9 ottobre del 2014 da mio fratello. C'è una storia divertente dietro, lui torno a casa dall'università, il suo primo anno, portandomi un libro e dicendomi  "mi sono ricordato che ti mancava da leggere l'ultimo libro della serie" e mi portò La principessa, l'ultimo della trilogia della origini. Io non sapevo che esistesse un altra serie di Shadowhunters e cosi l'ho scoperto. Alla fine poi me lo ha cambiato e mi ha portato il primo ovvero L'angelo e per natale mi regalò Città del fuoco celeste!

La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs
Immagine correlata
Tralasciando il fatto che questo libro a me non è piaciuto, l'ho ricordo come un grande affare! Infatti vicino casa mia si apri un negozio di libri usati e trovai questo libro in copertina rigida a soli 5 euro rispetto ai 17 euro iniziali. E fu cosi che non comprai mai più un libro a prezzo pieno!

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Queste sono le mie scelte! E le vostre invece?

mercoledì 5 settembre 2018

Recensione - Il marciume di Siri Pettersen #7

Buongiorno a tutti, sono tornata con una nuova recensione di un libro stupendo! Si tratta del secondo libro della trilogia  Raven Rings di Siri Pettersen, . Se non avete letto il primo libro vi sconsiglio di leggere questa recensione e vi rimando invece a quella del primo ovvero La figlia di Odino! Seguitemi su instagram se vi va e io farò lo stesso! Iniziamo subito!


Titolo: Il marciume
Autore: Siri Pettersen
Prezzo: 21 euro
Pubblicazione: 2018
Pagine: 492
Editore: Multiplayer Edizioni
Trama: Hirka è prigioniera di un mondo morente, divisa tra cacciatori di teste, nati dalle carogne e la nostalgia di Rime: per rivedere il suo amico sacrificherebbe ogni cosa. Nel nostro ambiente urbano è un bersaglio facile. Ma la lotta per la sopravvivenza non è nulla rispetto a ciò che accadrà quando prenderà coscienza della propria identità. La fonte del marciume ha agognato la libertà per mille anni. Una libertà che soltanto Hirka può dare.


∞∞∞∞∞RECENSIONE∞∞∞∞∞
 La storia  riprende centocinquanta giorni dopo che Hirka lascia Ymslanda, Mannfalla e sopratutto Rime. Questo secondo volume è narrato come il primo, ovvero in terza persona con lo scambio dei vari punti di vista. Da un lato troviamo Hirka che dopo aver attraversato il cerchio di corvi si trova a York, in Inghilterra. In questo luogo, totalmente sconosciuto per lei, è costretta a imparare una nuova lingua, un nuovo modo di vivere e si rende presto conto che tutto ciò che faceva parte di Ymslanda non è rimasta nessuna traccia nel mondo degli umani. Dall'altro lato abbiamo invece Rime che si trova a fronteggiare il Consiglio, essendo il più giovane Portatore del corvo, le numerose responsabilità, i doveri e gli impegni che gli chiedono di rispettare; ma soprattutto il senso di colpa per aver abbandonato Hirka. Sin dai primi capitoli ci rendiamo conto che le due storie sono intrecciate, nonostante i due protagonisti siano in due mondo diversi, ma la cosa da capire è per che cosa sono intrecciati. Il punto di congiunzione è rappresentato da una terza figura, a cui l'autrice dedica interi capitoli, di nome Graal. Questo personaggio è un tipo particolare, ci viene descritto come un uomo di bell'aspetto, elegante e ricco, o meglio un uomo di potere. Infatti sarà lui a pagare degli uomini che cercheranno di rapire Hirka per condurla da lui; ma quando la missione fallisce inizia l'intera vicenda che percorrerà l'intero libro.
Per quanto riguarda la storia è stupenda, a parità del primo e forse lo supera anche.É un libro super avvincente, ricco di suspense e colpi di scena; l'autrice mette in campo numerosi bivi e quando immagini come potrebbe proseguire la storia, avviene esattamente il contrario di quello che uno si aspetta. Quindi il più grande pregio di questo libro è senz'altro il fatto che non è per niente scontato, in nessuno momento sopratutto nel finale! (qui non vi dico niente però davvero succede tutto l'opposto di quello che uno si aspetta, non in senso negativo!) I personaggi subiscono un evoluzione molto radicale che sarà secondo me fondamentale nelle scelte che andranno a fare nel terzo libro. Vi lascio una delle mie parti preferite:
Era il suono più bello che avesse mai sentito. Il suo nome, pronunciato dalla voce roca di Rime. Quella parola racchiudeva in sè ciò che era accaduto, tutto ciò che desiderava accadesse. Il sangue le scorreva violento nelle vene, le riscaldava il corpo in punti che non avrebbe pensato di condividere con nessuno. E invece lo avrebbe fatto. Lo avrebbe fatto. 


Per concludere penso che sia stata una lettura stupenda che io ho fatto durare un bel po' perché non volevo che finisse; infatti adesso mi tocca aspettare il terzo libro che spero con tutto il cuore non mi deluda sul finale come è successo con The faite of the Tearling . Ve lo consiglio assolutamente a chiunque, nonostante sia un genere fantasy i cliclè non ci sono di nessun tipo, neanche per quanto riguarda la storia fra i protagonisti. Quindi se siete alla ricerca di un bel fantasy di cui se ne vedono pochi in giro al momento vi consiglio la trilogia di Raven Rings e vi rimando alla recensione del primo per chi se la fosse persa!

∞∞∞∞∞VALUTAZIONE∞∞∞∞∞

(stupendo)


E voi lo avete letto? Che ne pensate?

Recensione - Vuoi conoscere un casino? di Alex Astrid #4



Buongiorno lettori, scusate per la mia assenza dell'ultima settimana, ma ho ripreso la scuola quindi mi devo un attimo sistemare. Ho intenzione di portare dei cambiamenti alla solita programmazione del blog, per aiutare me stessa a gestire tutti gli impegni e non finire di abbandonare anche questo blog. Oggi vi porto la recensione di una giovanissima scrittrice che ha pubblicato da poco il suo secondo romanzo e mi ha chiesto gentilmente se mi andava di recensirlo. Iniziamo subito!


Titolo: Vuoi conoscere un casino?
Autore: Alex Astrid
Prezzo: 17.00 €
Pubblicazione: 2016
Pagine:284
Editore: Il ciliegio
Trama: Giorgia è una sedicenne della provincia di Milano, scrive a Martina, la cugina morta pochi mesi prima in un incidente d’auto. Martina diventa così “un diario”, un’amica invisibile che accoglie tutte le confessioni e gli sfoghi di Giorgia. La prima lettera è datata 5 febbraio 2014 e narra gli avvenimenti accaduti subito dopo la scomparsa di Martina. Nelle lettere successive Giorgia racconta la sua vita: la famiglia, gli amici, gli amori, ma anche le delusioni e le grandi e piccole gioie. La ragazza racconta soprattutto la storia di un viaggio interiore che la porta fino alla liberazione delle proprie paure e incertezze.




∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞RECENSIONE ∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Il romanzo è un diario di questa ragazza adolescente che scrive alla cugina morta in un incidente e attraverso le pagine di questo diario viviamo l'essenza pura di cosa vuol dire essere adolescente.
La storia non ha un tema fisso, ma varia molto e tocca tantissime tematiche: dall'amicizia all'amore, dalla scuola all'estate, dai litigi con i genitori a quelli con gli amici...in sostanza si parla di tutto!

L'approccio a questo libro è stato un po' strano, all'inizio pensavo che non mi piacesse perché lo trovavo un pochino lento, ma andando avanti con la storia mi sono ricreduta. è stato come se mi fossi  immersa nella storia e mi specchiassi, ho letteralmente trovato il mio riflesso nella storia partendo proprio dal titolo stesso.

La protagonista si rileva essere una persona incasinata per il lutto recente che ha subito, per i genitori, gli amici che non capisco il suo dolore e non si rendono conto di quanti stia soffrendo  e per un ragazzo da lei chiamato Rubio.
L'aggiunto di Riccardo alla storia inevitabilmente continua a mostrare tutte le tappe di un adolescente; ma l'autrice lo fa in un modo talmente leggero e semplice che ti sembra di farne parte.

Ho iniziato a provare questa strana sensazione come se non fossi una lettrice ma come una delle amiche della comitiva che sa tutto di tutte vuole sapere sempre di più. Ė stato strano, non in senso negativo, ma perché all'inizio ero convinta che la storia sarebbe andata in un modo che non mi sarebbe piaciuto, però mi sono sbagliata, alla grande direi, e no potrei esserne più felice.

Sono stata davvero contenta di contattare l'autrice e dirgli che  quello che ha scritto mi è piaciuto davvero e spero e credo che gli abbia fatto piacere saperlo. Però c'è qualcosa che mi ha infastidito ovvero il finale...stiamo parlando di un finale aperto, per chi mi conosce sa che detesto immaginare o indovinare cosa succederà preferisco mille volte sapere esattamente come finisce il tutto; è stata davvero l'unica, insieme all'inizio un po' lento, cosa che non mi è piaciuta!

Per rincuorarmi ho chiesto all'autrice se ci sarebbe stato un continuo e la risposta è stata no, quindi resta, almeno per il momento spero, un libro auto conclusivo!
Vi lascio il link al blog dell'autrice e un pezzo del libro che mi è piaciuto particolarmente:


Spalle contro il muro,una persona di fronte a te. Guarda davanti, non la persona, guarda oltre. Fissa un punto che non c'è davvero, più in là di quello che normalmente noteresti. Occhi fermi,persi in quel punto. Prendi la pallina da tennis che ti tiro. Di lato, molto di lato. Destra destra o sinistra sinistra. Dovresti imparare a vedere a 180° in questo modo. Dovresti. 

∞∞∞∞∞VALUTAZIONE∞∞∞∞∞

(Molto bello)

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
E voi lo avete letto? Che ne pensate?

Recensione - The tower: il millesimo piano di Katharine McGee #3

Buongiorno e buon mercoledì a tutti! Sono tornata con una nuova recensione,sul blog ce ne sono poche per il momento,ma le sto pianificando in modo da pubblicare sempre qualcosa di nuovo ogni settimana;sopratutto adesso che sta per iniziare la scuola vorrei cercare di rispettare la pianificazione del blog finché mi è possibile farlo. Iniziamo subito!

Risultati immagini
Titolo: The tower: il millesiomo piano
Autore: Katharine McGee
Prezzo: 17.00€
Pubblicazione: 2017
Pagine: 463
Editore: Piemme
Trama: Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. L'intraprendente Rylin, che un lavoro ai piani alti trascinerà in un mondo - e in una relazione - mai immaginati: la nuova vita le costerà quella vecchia? Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno e, quando viene assunto per spiare una ragazza, si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano del Tower, vive Avery, disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare...

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞ RECENSIONE∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞


Parliamo oggi di The tower un libro molto discusso e di cui ne stanno parlando praticamente tutti. Ci troviamo in un ambiente futuristico appena 100 anni dai giorni nostri e la città di New York è diventata un grattacielo di 1000 piani. Ci abita chiunque e il piano va in base alla classe sociale come una gerarchia; ai piani passi le persone povere e in alto i ricchi. La storia parla di cinque personaggi diversi, proveniente da piani diversi e con problemi diversi e capiremo come la loro storia va a intrecciarsi.

Il primo personaggio che ci viene presentato è Avery abita al millesimo piano ed è geneticamente perfetta. Dal primo momento capiamo che lei ha praticamente tutto, tranne l'unica cosa che desidera con tutta se stessa ma sa che non può avere; durante i suoi punti di vista vediamo come cerca di nascondere questo desiderio e se riuscirà ad ottenere o meno ciò che desidera da sempre.

Poi incontriamo Leda che abita abita più in basso di Avery ma comunque abbastanza in alto da considerarsi una persona dell'alta società; sin da subito si rivela come un personaggio pieno di segreti che farà di tutto per proteggerli anche dalla sua migliore amica e vedremo come tutto gli sfuggirà dalle mani fino a perdere il controllo di se stessa e del suo corpo.

Qualche piano più in basso troviamo Eris una ragazza molto viziata abituata al lusso sfrenato e rapidamente vediamo la sua vita andare in pezzi e perdere praticamente tutto. Ora dovrà iniziare una nuova vita, i cui problemi sono ben diversi da quelli a cui lei è abituata e farà fatica ad ambientarsi. 

Scendiamo quasi alla fine della torre ovvero il 234 piano e troviamo Watt l'unico protagonista maschile che viene presentato come un hacker, un ragazzo con delle capacità pazzesche e un intelligenza superiore alla norma, tanto da creare qualcosa che lo potrebbe far finire in carcere a vita. Lui come hacker si ritroverà a lavorare per una ragazza e a scoprire i segreti delle persone più importanti e alcuni segreti non li avrebbe mai dovuti sapere.

Infine abbiamo Rylin che abita al 32esimo piano quasi nel punto più basso, è un personaggio molto particolare a tratti freddo e diretto ma che si rivelerà una persona molto dolce che desidera soltanto essere felice. E riesce a trovare la felicità con chi non aveva neanche mai preso in considerazione, ma dovrà ricredersi e cercare di non rovinare tutto.

Il libro in se non ha una vera trama, sono numerosi intrighi che si intrecciano e porteranno i personaggi alla scena iniziale; ovvero il libro si apre con un prologo in cui una ragazza sta cadendo dal the tower. Non si sa chi sia, ne come sia caduto, ne tanto meno il perché; tutto ciò lo veniamo a sapere alla fine del libro e tutti i pezzi prenderanno il loro posto. le conseguenze della morte di questa ragazza verranno raccontante nel prossimo libro infatti fa parte di una trilogia ancora inedita sia in Italia che in America stella. L'unica cosa che so per il momento è che l'uscita del secondo è prevista per il 28 agosto, spero solo che lo traducano presto anche in Italia.

Più in alto arrivi, più in basso cadrai.

In conclusione il libro mi è piaciuto abbastanza, molto scorrevole da leggere e non mi ha mandato in confusione come mi ero aspettata anzi è stato ben strutturato. Una cosa che ho apprezzato molto è stata l'aggiunta di nuove tecnologie come ad esempio le lenti a contatto che ti permettono di fare qualsiasi cosa, da chiamare una persona, messaggiare con qualcuno pubblicare e navigare sui social; un altra particolarità sono i termini nuovi come ad esempio il flick-link che sarebbe un messaggio praticamente o una richiesta, che avviene sempre tramite queste lenti.  L'ho letto davvero in due giorni e stiamo comunque parlando di un libro di 460 pagine, che non sono poche; sinceramente ve lo consiglio se vi va di leggere qualcosa di non troppo impegnativo, ma che ti lasci qualcosa e allo stesso tempo ti intrattiene.


∞∞∞∞∞ VALUTAZIONE∞∞∞∞∞

(Bello)


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
E voi lo avete letto? Che ne pensate?