Buongiorno a tutti i lettori, come state oggi? Io sto molto bene perchè finalmente ho fatto un cambiamento che volevo fare da molto tempo! Come potete vedere è cambiata totalmente la grafica del blog; questo perchè quella di prima che ho inserito più di un anno fa ormai mi stava infastidendo e non mi piaceva più.
Una delle cose che non sopportavo erano i colori, troppo scuri e seri per me e quindi mi sono messa per parecchio tempo e ho trovato un nuovo tema adatto a me al momento.
Questo nuovo tema, come potete vedere è molto più chiaro e i colori infatti solo il bianco, verde acqua e arancione, colori decisamente più vivaci!
A lato trovate i link per seguirmi su i social, per il momento ho solo inserito Facebook, Instagram e Google Plus. Devo decidere anche se tenere o meno le immagini queste del tema originale, però cambiarle con qualcosa inerente ai libri, magari con dei miei scatti o eliminarle del tutto. Secondo voi restano o vanno via?
Cercherò inoltre di modificare i colori dei post precedenti, sopratutto delle Recensioni, che sono quelli che mi interessano di più.
Un ulteriore cambiamento sarà che per un pò non credo di pubblicare Short Review, ma soltanto recensioni. Cercherò di pubblicare di più, ma al momento non sto leggendo tantissimo, quindi non ho niente da scrivere.
Queste sono le novità! Niente di eclatante ma è importante per me farvi restare aggiornati su queste cose.
sabato 20 ottobre 2018
martedì 9 ottobre 2018
Short Review - Trinity: Soul di Audrey Carlan #7
Buongiorno lettori, sono tornata con un altra Short Review! Questa volta parliamo del terzo libro della trilogia Trinity che prende il nome di Soul. Come vi avevo già detto è stato scritto dalla stessa autrice della serie di Calendar girl che mi era piaciuta! Se vi siete persi il mio ultimo post, ovvero 5 film di animazione giapponese, vi lascio il link qui. Come sempre se vi va di restare aggiornati su i miei nuovi post seguite il blog e anche l'account instagram che vi lascio qui!Iniziamo subito! Iniziamo subito!
Titolo:Soul
Autore:Audrey Carlan
Prezzo:9.90 euro
Pagine:317
Pubblicazione:2018
Editore:Newton Compton
Trama:Ho le ore contate. Mi era sembrato tinalmente di vedere un miraggio di amore, un bagliore di ammirazione e il tipo di devozione che soltanto un'anima gemella può custodire... Fino a che non sono stata portata via. Rapita. Il mio stalker mi ha sequestrata ma io devo resistere e soprav- vivere tino a quando Chase mi troverà. So bene che lui userebbe tutti i suoi soldi e si spingerebbe fino ai confini del mondo, per me... Ma conosco il mostro con cui ho a che fare. Dopo anni passati insieme, ora vedo quanto male c'è in lui e ho una sola certezza su quello che potrebbe accadere: qualcosa di terribile. Se Chase non trova il modo di salvarmi in fretta, sarà la fine.
Titolo:Soul
Autore:Audrey Carlan
Prezzo:9.90 euro
Pagine:317
Pubblicazione:2018
Editore:Newton Compton
Trama:Ho le ore contate. Mi era sembrato tinalmente di vedere un miraggio di amore, un bagliore di ammirazione e il tipo di devozione che soltanto un'anima gemella può custodire... Fino a che non sono stata portata via. Rapita. Il mio stalker mi ha sequestrata ma io devo resistere e soprav- vivere tino a quando Chase mi troverà. So bene che lui userebbe tutti i suoi soldi e si spingerebbe fino ai confini del mondo, per me... Ma conosco il mostro con cui ho a che fare. Dopo anni passati insieme, ora vedo quanto male c'è in lui e ho una sola certezza su quello che potrebbe accadere: qualcosa di terribile. Se Chase non trova il modo di salvarmi in fretta, sarà la fine.
venerdì 5 ottobre 2018
5 cose che - 5 film di animazione giapponese #24
Buongiorno a tutti lettori! Come state? Oggi sono tornata con 5 film di animazione giapponese; io non ne ho visti tanti, quindi inserirò anche quelli che voglio vedere. Se vi siete persi il mio ultimo post, ovvero la Recensione del libro Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han, lo potete trovare qui. Come sempre se vi va di restare aggiornati sui miei nuovi post seguite il blog e anche l'account instagram e la pagina facebook! Iniziamo subito!
mercoledì 3 ottobre 2018
Recensione - Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han #9
Buongiorno lettori, come state?Sono tornata con una nuova recensione di un libro che ho adorato! Se vi siete persi il mio ultimo post, ovvero la Short Review di Trinity: Mind, la trovate qui! Come sempre se vi va di restare aggiornati su i miei nuovi post seguite il blog e anche l'account instagram che vi lascio qui!Iniziamo subito!

Titolo: Tutte le volte che ho scritto ti amo
Autore: Jenny Han
Prezzo: 9.90 euro (pickwick)
Pubblicazione: 2014
Pagine: 388
Editore: Piemme
Trama: Lara Jean tiene le sue lettere d'amore in una cappelliera. Non sono le lettere d'amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto, una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L'ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d'amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante.
Titolo: Tutte le volte che ho scritto ti amo
Autore: Jenny Han
Prezzo: 9.90 euro (pickwick)
Pubblicazione: 2014
Pagine: 388
Editore: Piemme
Trama: Lara Jean tiene le sue lettere d'amore in una cappelliera. Non sono le lettere d'amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto, una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L'ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d'amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante.
martedì 25 settembre 2018
Short Review - Trinity: Mind di Auderey Carlan #6
Buongiorno lettori, sono tornata con un altra Short Review! Questa volta parliamo del secondo libro della trilogia Trinity che prende il nome di Mind. Come vi avevo già detto è stato scritto dalla stessa autrice della serie di Calenda girl che mi era piaciuta! Se vi siete persi il mio ultimo post, ovvero la recensione di Futu.re di Dmitry Glukhovsky, vi lascio il link qui. Come sempre se vi va di restare aggiornati su i miei nuovi post seguite il blog e anche l'account instagram che vi lascio qui!Iniziamo subito! Iniziamo subito!
Titolo:Mind
Autore:Auderey Carlan
Prezzo: 9.90 euro
Pubblicazione: 2018
Editore: Newton Compton
Pagine:317
Trama:Sono un magnete per tutti gli uomini disturbati e ossessionati dal controllo. Chase, il mio ricco e potente colletto bianco, pensa di potermi proteggere... Ma non può. Nessuno può farlo. È stato chiaro sin dall'inizio quanto il mio stalker fosse pericoloso. Che le sue non fossero solo vuote minacce. Mi ha dimostrato più di una volta che avrebbe fatto tutto il possibile per farmela pagare e non ci sono limiti al suo desiderio malato e contorto di tormentarmi. Le rose, le foto, la biancheria rubata e soprattutto gli inquietanti messaggi avrebbero dovuto metterci in guardia e farci prendere delle precauzioni. Ero sicura che l'uomo che amo avrebbe potuto allontanarlo, magari persino riuscire a farlo catturare... Mi sbagliavo.

Autore:Auderey Carlan
Prezzo: 9.90 euro
Pubblicazione: 2018
Editore: Newton Compton
Pagine:317
Trama:Sono un magnete per tutti gli uomini disturbati e ossessionati dal controllo. Chase, il mio ricco e potente colletto bianco, pensa di potermi proteggere... Ma non può. Nessuno può farlo. È stato chiaro sin dall'inizio quanto il mio stalker fosse pericoloso. Che le sue non fossero solo vuote minacce. Mi ha dimostrato più di una volta che avrebbe fatto tutto il possibile per farmela pagare e non ci sono limiti al suo desiderio malato e contorto di tormentarmi. Le rose, le foto, la biancheria rubata e soprattutto gli inquietanti messaggi avrebbero dovuto metterci in guardia e farci prendere delle precauzioni. Ero sicura che l'uomo che amo avrebbe potuto allontanarlo, magari persino riuscire a farlo catturare... Mi sbagliavo.
domenica 23 settembre 2018
Recensione - Futu.re di Dmitry Glukhovsky #8
Buon giorno a tutti, sono tornata con una nuova recensione! Il libro in questione è Futu.re di Dmitry Glukhovsky, lo stesso scrittore della trilogia Metro 2033 che io non ho ancora letto ma senz'altro voglio recuperare. Questo libro l'ho acquistato per caso grazie ad un buono su ibs, ben quattro mesi fa; infatti ci ho messo molto tempo per leggerlo sono contenta però di essere riuscita a concluderlo. Se vi siete persi il mio ultimo post, ovvero un aggiornamento della rubrica 5 cose che, vi lascio il link qui. Come sempre se vi va di restare aggiornati su i miei nuovi post seguite il blog e anche l'account instagram che vi lascio qui!Iniziamo subito!
Titolo: Futu.re
Autore: Dmitry Glukhovsky
Prezzo: 17,90€
Pubblicazione: 2016
Pagine: 602
Editore: Multiplayer Edizioni
Trama: Europa, 2454. L'uomo ha conquistato l'immortalità. Il presente si spalanca davanti agli occhi di tutti come un oceano da cui pescare i piaceri più raffinati e il futuro non è più una minaccia. Tutti possono tutto - tranne... L'unico, piccolo problema che mette in pericolo la nuova umanità è quello della sovrappopolazione: una durissima legislazione sulla procreazione, chiamata Legge sulla Scelta, è l'unico baluardo per il mantenimento degli standard di vita del continente, ed è generalmente accettata dalla popolazione di più di cento miliardi di persone. Non è un'Europa per vecchi e bambini, e a ricordarlo quotidianamente a chi contravviene alla Legge ci sono gli Immortali, un gruppo d'élite che dipende dal Partito che regge il Governo. Chi fa parte degli Immortali ha una storia del tutto particolare, fatta sin dall'inizio di brutalità, tradimenti e privazioni. Fra gli Immortali c'è Ian. Che un giorno viene invitato dal Senatore Schrejer, uno dei suoi capi politici, a casa sua...

Autore: Dmitry Glukhovsky
Prezzo: 17,90€
Pubblicazione: 2016
Pagine: 602
Editore: Multiplayer Edizioni
Trama: Europa, 2454. L'uomo ha conquistato l'immortalità. Il presente si spalanca davanti agli occhi di tutti come un oceano da cui pescare i piaceri più raffinati e il futuro non è più una minaccia. Tutti possono tutto - tranne... L'unico, piccolo problema che mette in pericolo la nuova umanità è quello della sovrappopolazione: una durissima legislazione sulla procreazione, chiamata Legge sulla Scelta, è l'unico baluardo per il mantenimento degli standard di vita del continente, ed è generalmente accettata dalla popolazione di più di cento miliardi di persone. Non è un'Europa per vecchi e bambini, e a ricordarlo quotidianamente a chi contravviene alla Legge ci sono gli Immortali, un gruppo d'élite che dipende dal Partito che regge il Governo. Chi fa parte degli Immortali ha una storia del tutto particolare, fatta sin dall'inizio di brutalità, tradimenti e privazioni. Fra gli Immortali c'è Ian. Che un giorno viene invitato dal Senatore Schrejer, uno dei suoi capi politici, a casa sua...
∞∞∞∞∞RECENSIONE∞∞∞∞∞
Ho iniziato a leggere questo libro tre volte, sono arrivata sempre più o meno a pagina 80 e poi mi sono fermata. La terza volta però è stata quella buona, infatti ho continuato e sono arrivata a leggere la metà del libro in una sola giornata e direi che quella era la mia giornata fortunata!
Il libro parla di un futuro distopico, ma non troppo lontano da noi; è ambientato precisamente a 436 anni di distanza dal nostro presente. L'autore crea un mondo in cui l'immortalità è diventata qualcosa di costante nella vita delle persone, mentre cose come la vecchia, le malattie, la morte vengono viste come infezioni che non dovrebbero esistere in un mondo cosi perfetto!
Vi anticipo che all'inizio della storia non capirete assolutamente niente, ma non vi dovete scoraggiare perché alla fine di tutto vi rendete conto di aver letto qualcosa di stupendo e geniale sotto molti punti di vista. Un altro avvertimento è che non saprete il nome del protagonista per molti capitoli e questo forse vi renderà difficile immedesimarvi nella storia e nei suoi pensieri, ma come già ho detto dovete continuare per comprendere il quadro generale.
Della storia in se non vi ho detto praticamente niente ma la trama riassume bene le poche cose che dovete sapere, non ha senso darvi altri particolari inutile che non capirete comunque.
Però voglio aggiungere qualcosa che vi potrebbe incuriosire sopratutto alle persone che come me cercano libri del genere ma sperano sempre di trovare al loro interno una bella storia d'amore; di quelle non troppo scontate, che non sapete mai che direzione l'autore la farà continuare o che scelte continueranno a prendere i protagonisti. Fidatevi se vi piace avere una storia del genere in un mondo particolare allora è assolutamente il libro che fa per voi!
Benvenuti nel mondo abitato da persone perfettamente sane,belle e giovani.
Per sempre.Le scoperte scientifiche e la tecnologia hanno permesso a tutti di raggiungere l'immortalità e l'eterna giovinezza. la morte non esiste più.Ogni utopia, però, ha i suoi lati oscuri.
Queste frasi sono state il motivo per cui ho deciso di acquistare questo libro a scatola chiuso! In conclusione il libro mi è piaciuto molto, ci ha messo un centinaio di pagine per partire, ma considerando che è composto da 600 pagine posso capire! Sinceramente gliel'ho consiglio assolutamente! Scusatemi se non sarà la miglior recensione mai fatta, ma sono passati mesi dall'ultima volta che ne ho scritta una, quindi mi ritengo soddisfatta!
∞∞∞∞VALUTAZIONE∞∞∞∞
🍫🍫🍫🍫
(molto bello)
∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
E voi lo avete letto? Che ne pensate?
venerdì 21 settembre 2018
5 cose che - 5 libri che ho regalato #23
Buongiorno lettori! Sono tornata con un nuovo post di 5 cose che; questa volta parliamo dei 5 libri che ho regalato. Se vi siete persi il mio ultimo post, ovvero Cosa succede la domenica?, vi lascio il link qui. Come sempre se vi va di restare aggiornati su i nuovi post, seguite il blog oppure l'account instagram e ho aperto anche una pagina facebook con lo stesso nome. Iniziamo qui!


Ho regalato Divergent di Veronica Roth alla mia migliore amica perché gli erano piaciuti i film; ho letto l'intera trilogia qualcosa come cinque volte. Mentre gli altri due libri La moglie del califfo di Renée Adieh e La psichiatra di Wulf Dorn li ho regalati alle mie zie, perché amano leggere. Il primo l'ho letto e trovate la Short Review mentre il secondo non l'ho ancora letto.

La risposta è nelle stelle di Nicholas Sparks e Il profumo delle foglie di limone di Clara Sanchez li ho regalati sempre a mia zia. Tra i due ho letto solo il primo, che mi è piaciuto molto e ho visto il film che mi piaciuto tanto!


Ho regalato Divergent di Veronica Roth alla mia migliore amica perché gli erano piaciuti i film; ho letto l'intera trilogia qualcosa come cinque volte. Mentre gli altri due libri La moglie del califfo di Renée Adieh e La psichiatra di Wulf Dorn li ho regalati alle mie zie, perché amano leggere. Il primo l'ho letto e trovate la Short Review mentre il secondo non l'ho ancora letto.



Queste sono le mie scelte! E invece le vostre?
Iscriviti a:
Post (Atom)